8.5 C
Londra
HomeNuclearArms Control Treaties

Arms Control Treaties

RAPPORTO ESCLUSIVO – L’attacco dei droni di Chernobyl del 2025: un cambiamento catastrofico nella sicurezza nucleare e nella geopolitica globale

ESTRATTO La storia dell'attacco dei droni di Chernobyl si svolge come un agghiacciante promemoria del fatto che la sicurezza nucleare non è più confinata a scenari teorici, ma è entrata nel regno del conflitto nel mondo reale. Il 14 febbraio 2025, il mondo si è...

Il vantaggio strategico della NATO: l’impiego delle bombe B61-12 e l’ascesa delle B61-13 nella competizione nucleare globale

ESTRATTO L'avanzata dispiegamento delle bombe nucleari a gravità B61-12 degli Stati Uniti e l'annuncio dello sviluppo della B61-13 rappresentano traguardi trasformativi nella strategia globale di deterrenza nucleare. Queste iniziative non sono progressi isolati, ma fanno parte di una più ampia ricalibrazione delle posizioni strategiche in...

NATO’s Strategic Edge: The Deployment of B61-12 Bombs and the Rise of the B61-13 in Global Nuclear Competition

ABSTRACT The forward deployment of the United States’ B61-12 nuclear gravity bombs and the announcement of the development of the B61-13 represent transformative milestones in global nuclear deterrence strategy. These initiatives are not isolated advancements but are part of a broader recalibration of strategic...

אבולוציה אסטרטגית: כיצד משבר לדאק הגדיר מחדש את כוחה הצבאי, הכלכלי והדיפלומטי של הודו בסדר עולמי משתנה

תַקצִיר משבר לדאק, שהתחולל בין 2020 ל-2024, סימן רגע פרשת מים במסלולה של הודו כמעצמה אזורית. בבסיסו, המשבר נסב סביב היריבות האסטרטגית בין הודו לסין, שהועלתה לקדמת הבמה על ידי פלישות מעבר לקו השליטה בפועל. אירועים אלו עוררו שורה של תגובות צבאיות, דיפלומטיות וכלכליות שעיצבו...

Evoluzione strategica: come la crisi del Ladakh ha ridefinito il potere militare, economico e diplomatico dell’India in un ordine globale in evoluzione

ESTRATTO La crisi del Ladakh, che si è sviluppata tra il 2020 e il 2024, ha segnato un momento spartiacque nella traiettoria dell'India come potenza regionale. Al centro, la crisi ruotava attorno alla rivalità strategica tra India e Cina, portata alla ribalta dalle incursioni attraverso...

Strategic Evolution: How the Ladakh Crisis Redefined India’s Military, Economic and Diplomatic Power in a Changing Global Order

ABSTRACT The Ladakh crisis, which unfolded between 2020 and 2024, marked a watershed moment in India’s trajectory as a regional power. At its core, the crisis revolved around the strategic rivalry between India and China, brought to the forefront by incursions across the Line of...