12.6 C
Londra
HomeLanguageItalian Language

Italian Language

RAPPORTO ESCLUSIVO – Gli imperativi trasformativi dell’evoluzione del quadro di sicurezza della NATO

ESTRATTO Le intuizioni condivise da Mark Rutte durante il World Economic Forum sono emerse come un punto di svolta per l'evoluzione della NATO, accennando a profondi cambiamenti nel modo in cui le responsabilità di sicurezza transatlantica saranno distribuite negli anni a venire. Le sue osservazioni...

Riallineamento strategico e sicurezza marittima nel periodo successivo alla guerra di Gaza: gli Houthi e il punto critico del Mar Rosso

ESTRATTO Le conseguenze del recente cessate il fuoco della guerra di Gaza hanno introdotto una narrazione trasformativa nell'intricata geopolitica del Medio Oriente. Questo panorama mutevole non si limita al conflitto israelo-palestinese, ma estende la sua influenza su ambiti strategici ed economici chiave. Tra gli sviluppi...

Il vantaggio strategico della NATO: l’impiego delle bombe B61-12 e l’ascesa delle B61-13 nella competizione nucleare globale

ESTRATTO L'avanzata dispiegamento delle bombe nucleari a gravità B61-12 degli Stati Uniti e l'annuncio dello sviluppo della B61-13 rappresentano traguardi trasformativi nella strategia globale di deterrenza nucleare. Queste iniziative non sono progressi isolati, ma fanno parte di una più ampia ricalibrazione delle posizioni strategiche in...

Dinamiche energetiche globali: il riallineamento strategico delle partnership sul gas tra Russia e Cina e le implicazioni per i mercati eurasiatici

ESTRATTO Lo scopo di questa ricerca è quello di illuminare l'intricata interazione tra geopolitica, dinamiche energetiche globali e cambiamenti strategici che si verificano nei mercati del gas naturale, con un'attenzione specifica agli sviluppi dal 2021 in poi. Questi cambiamenti sottolineano le vulnerabilità e le interdipendenze...

La rinascita strategica dell’energia nucleare: sfide, opportunità e il percorso verso la sostenibilità globale

ESTRATTO L'energia nucleare è sull'orlo di una rinascita storica, pronta a raggiungere livelli record di generazione di elettricità entro il 2025, secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA). Questa pietra miliare segna un momento cruciale nella transizione energetica globale, guidata dalla crescente domanda di elettricità, dai...

Evoluzione strategica: come la crisi del Ladakh ha ridefinito il potere militare, economico e diplomatico dell’India in un ordine globale in evoluzione

ESTRATTO La crisi del Ladakh, che si è sviluppata tra il 2020 e il 2024, ha segnato un momento spartiacque nella traiettoria dell'India come potenza regionale. Al centro, la crisi ruotava attorno alla rivalità strategica tra India e Cina, portata alla ribalta dalle incursioni attraverso...