ESTRATTO
All'inizio del 2025, una tempesta ha iniziato a formarsi non nei cieli dell'Artico, ma nei corridoi tesi della diplomazia globale, quando il presidente eletto Donald Trump ha riacceso la sua controversa ricerca della Groenlandia, non come partner nella cooperazione strategica, ma come potenziale acquisizione...
ESTRATTO
In un anno caratterizzato dall'intensificarsi delle linee di faglia geopolitiche, la relazione di difesa tra Stati Uniti e Taiwan è stata sottoposta a un esame senza precedenti. Al centro di questa dinamica complessa e consequenziale c'è un problema sia acuto che sistemico: i persistenti...
ESTRATTO
Quando Taiwan ha presentato l'Endeavor Manta il 25 marzo 2025, non si è trattato semplicemente di introdurre un nuovo pezzo di hardware navale, ma di segnalare una trasformazione nel modo in cui l'isola intende difendersi da un avversario enormemente più grande. L'emergere di questa...
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) si trova in una fase cruciale della sua evoluzione tecnologica, costretto dalle crescenti richieste di missione, dal persistente sottoinvestimento in infrastrutture digitali e dall'intensificarsi della minaccia di una guerra digitale avversaria. Come affermato da John B. Sherman,...
ESTRATTO
Al centro della grande strategia marittima della Cina c'è una storia di convergenza, in cui abilità tecnologica, urgenza economica e ambizione geopolitica si intrecciano per riconfigurare l'impalcatura stessa del potere navale globale. Lungi dall'essere un racconto convenzionale di rafforzamento militare o affermazione territoriale, questa...
La Vision 2025 di Lockheed Martin unisce aerospaziale, difesa e sostenibilità con i contributi delle PMI per rivoluzionare la catena di fornitura
Lockheed Martin è un colosso nel settore aerospaziale e della difesa globale, una posizione che ha consolidato attraverso decenni di innovazione, lungimiranza strategica...